Tanti gli eventi in programma per un evento congressuale indimenticabile. Scopri tutti gli appuntamenti previsti.
Programma aggiornato
Consulta il regolamento ECM.
Congresso Scientifico - Venerdì 15 Settembre (2,4 crediti ECM)
Sessione precongressuale - Sala Concordia
Orario | Relatore | Intervento |
---|---|---|
10.00 – 13.00 | Roberto Pistilli | La chirurgia orale nel rispetto della anatomia Corso con sessioni video 3D |
14.30 – 17.30 | Daniele Manfredini | Occlusione, bruxismo, disordini temporomandibolari: dai falsi miti alle evidenze scientifiche |
Sessione precongressuale - Sala Costanza A + B
Orario | Relatore | Intervento |
---|---|---|
10.00 – 13.00 | Maria Gabriella Grusovin, Magda Mensi | Nuovi approcci nella terapia per la parodontite e la perimplantite |
14.30 – 17.30 | Francesco Cairo | La moderna chirurgia parodontale: dalla qualità e sicurezza del trattamento alla prevedibilità dei risultati clinici |
Sessione precongressuale - Sala Violante A + B
Orario | Relatore | Intervento |
---|---|---|
14.30 – 16.00 | Antonio Pelliccia | Non immaginare il tuo futuro, programmalo. L’algoritmo per aumentare la produttività, i pazienti, la qualità della vita in Studio |
16.30 – 18.00 | Roberto Favero | Fotografare in odontoiatria |
Congresso Nazionale ANDI Young - Sala Polissena A
Orario | Relatore | Intervento |
---|---|---|
10.00 – 11.00 | Paolo Generali | Endodonzia: dall’urgenza al restauro coronale Parte 1 |
11.00 – 12.00 | Pio Bertani | Endodonzia: dall’urgenza al restauro coronale Parte 2 |
12.30 – 13.30 | Giuseppe Marchetti | Dalle tecniche dirette alle indirette: evoluzione del restauro anteriore secondo la filosofia di styleitaliano Parte 1 |
14.30 – 15.30 | Patrizia Lucchi | Dalle tecniche dirette alle indirette: evoluzione del restauro anteriore secondo la filosofia di styleitaliano Parte 2 |
15.30 – 16.30 | Leonardo Bacherini | La riabilitazione protesica minimamente invasiva: tradizione vs innovazione |
17.00 – 18.00 | Stefano Gori | La sostituzione del dente singolo in area estetica: protocollo diagnostico, chirurgico e protesico della soluzione implantare |
Fondazione ANDI Onlus - Sala Polissena B
Consulta il programma aggiornato della sessione Fondazione ANDI onlus |
Congresso Scientifico - Sabato 16 Settembre (2,1 crediti ECM)
Sessione Plenaria - Sala Concordia
Orario | Relatore | Intervento |
---|---|---|
09.30 – 10.30 | Marco A.B. Esposito | La riabilitazione implantare della mandibola atrofica |
10.30 – 11.30 | Giano Ricci | Il trattamento multidisciplinare per un risultato terapeutico ottimale |
12.00 – 13.00 | Fabio Gorni | Endodonzia: semplificare è possibile, semplificare è opportuno |
14.30 – 15.30 | Angelo Putignano | Semplificare per un’odontoiatria di qualità |
15.30 – 16.30 | Mauro Fradeani | La rivoluzione protesica |
Tutti i partecipanti che si iscriveranno entro il 7 settembre riceveranno in omaggio, in sede congressuale, il volume “Diagnosi e Terapia Parodontale non Chirurgica per Odontoiatri e Igienisti Dentali”, Quaranta A. – Ed. Martina.
Villaggio digitale - partner esclusivo: Carestream Dental
Sala Ginevra - Venerdì 15 e sabato 16 settembre
Orario | Relatore | Intervento |
---|---|---|
Partner esclusivo del Villaggio Digitale: Carestream Dental | Corsi gratuiti nei due giorni del Congresso con lezioni frontali tenute dai massimi esperti mondiali in Digital Dentistry e con provati flussi di lavoro digitale Consulta il programma aggiornato del Villaggio Digitale |
Workshop - accreditati (2,1 crediti ECM)
Sala Violante A - Sabato 16 settembre
Orario | Relatore | Intervento |
---|---|---|
10.00-13.00 | Michela Cerbone | Il microbioma orale in salute e malattia Organizzato da Zendium |
Durante il workshop è previsto un buffet lunch in sala
I crediti del workshop non sono cumulabili con i crediti della singola giornata congressuale del 16 Settembre
Workshop - non accreditati ECM
ORIS BROKER - Venerdì 15 settembre
Orario | Relatore | Intervento |
---|---|---|
10.00 – 18.00 | Aggiornamento dei periti ANDI |
Sala Violante A - Sabato 16 settembre
Orario | Relatore | Intervento |
---|---|---|
10.00 – 13.00 | Fabio Cosimi | Il restauro del sorriso Corso teorico-pratico Organizzato da Ultradent Viste le numerose richieste, il corso di venerdì mattina sarà solo teorico. Solo i primi 20 iscritti al corso potranno accedere alla parte pratica prevista per il 16 settembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00. La Segreteria Organizzativa provvederà a contattare gli aventi diritto. |
Durante il workshop è previsto un buffet lunch in sala
Sala Violante B - Sabato 16 settembre
Orario | Relatore | Intervento |
---|---|---|
10.30 – 11.30 | Manuela Rizzoli | Le innovazioni della nutraceutica per un sorriso più sano Workshop in collaborazione con Coswell e L’Angelica |
Sala Costanza - Sabato 16 settembre
Orario | Relatore | Intervento |
---|---|---|
13.00-14.30 | Michele Davide Mignogna | Fumo e malattie orali: i prodotti a rischio modificato in Odontoiatria Introduzione |
Luigi Godi | L’attività di ricerca e sviluppo di PMI nei prodotti a rischio ridotto | |
Filippo Zanetti | Effetti dell’esposizione ad un aerosol generato da un prodotto del tabacco a rischio modificato in vitro su colture organotipiche orali e sulle discromie dentali rispetto a fumo di sigaretta | |
Lorenzo Lo Muzio | Possibili risvolti clinici in odontoiatria dell’utilizzo dei nuovi device |
Durante il workshop è previsto un buffet lunch in sala
Corso per Assistenti di Studio Odontoiatrico ASO
Sala Polissena - Sabato 16 settembre
Orario | Relatore | Intervento |
---|---|---|
09.00 – 09.30 | Paolo Dall’Aglio | Presentazione della Giornata |
09.30 – 11.30 | Piero Casavecchia | Chirurgia in sicurezza. Allestimento dello studio Odontoiatrico in ambito chirurgico |
11.30 – 14.00 | Davis Cussotto – Roberta Pegoraro | Il bon ton della comunicazione professionale – parte 1 (le basi della comunicazione: al telefono, alla reception, alla poltrona, al computer, sulla carta, sul web, il passaparola) |
14.00 – 15.30 | Davis Cussotto – Roberta Pegoraro | Il bon ton della comunicazione professionale – parte 2 (la prossemica; la postura e la comunicazione non verbale, la voce, il sorriso…) |
15.30 – 16.30 | Marco Magi | I soggetti fragili in odontoiatria: esigenza quotidiana di comunicazione. Esperienze cliniche |